Calcio: Serie A 2° giornata, inaugurata da 3 "scalpi" in trasferta: Bologna-Juventus ed Inter
All'Olimpico il "vecchio detto si paventa 3 volte" SEGNA DZEKO, POI 3 PALI ROMANISTI ED AL"GOL SBAGLIATO…GOL SUBITO" DOPPIETTA DI ICARDI E "SINGLE" DI VECINO…!!! 1-3 INTER !!! Inter in testa alla classifica con la Juve...
ROMA-INTER 1-3: Scappano subito Inter e Juve a quota 6….
E domani la Fiorentina se la vede con la Sampdoria.
di Stefano Ballerini

ROMA-INTER 1-3
Roma (4-3-3): Alisson; Juan Jesus, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Defrel 5,5 (17' st El Shaarawy), Dzeko, Perotti. A disp.: Skorupski, Lobont, Moreno, Ciavattini, Gonalons, Florenzi, Pellegrini, Under, Gerson, Tumminello, Antonucci. All.: Di Francesco
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Skriniar, Nagatomo 6 (11' st Dalbert); Vecino, Gagliardini 5 (1' st Joao Mario); Candreva, B. Valero, Perisic; Icardi. A disp.: Padelli, Berni, Ranocchia, Cancelo, Ansaldi, Brozovic, Jovetic, Gabigol, Eder, Pinamonti. All.: Spalletti Arbitro: Irrati Marcatori: 15' Dzeko (R), 22' ste 32' st Icardi, 42' st Vecino (I) Ammoniti: Candreva (I), Juan Jesus (R) Espulsi:
Roma- Se segni 1 gol solo, prendi tre pali, non chiudi la partita…prima o poi il "vecchio sempre verde andante:" Gol sbagliato…gol subito" è li pronto a rinverdirsi di nuovo. E' la sintesi migliore di un "incredibile" Roma-Inter 1-3. Quasi all'"attenti pronti via" gol di Dzeko trovato benissimo in area colpendo al volo e battendo Handanovic. Poi 3 pali "bomba" di Kolarov, Naiggolan e Perotti che salvano l'Inter ed Handanovic, e li subito "un-due e tre…tamburo" ecco che i gol sbagliati lasciano subito spazio ai gol subiti: Doppietta di Icardi che scappa a quota 4 in 2 giornate e "1° single" in maglia Inter dell'ex viola Vecino. All'Olimpico Spalletti si fa beffa della sua ex Roma ringrazia e se ne torna a Milano con un altro tris dopo l'iniziale 3-0 alla Fiorentina e scappa via a 6 punti a "braccetto" con la Juve
a Marassi i rossoblù hanno sperato, ma.... LA JUVE E' DI UN ALTRO PIANETA: SOTTO "ALL'ATTENTI-PRONTI-VIA" 0-2 I BIANCONERI RIMONTANO E DOPPIANO IL GENOA 4-2: MAGICO TRIS DI "SUPER" DYBALA !!!

GENOA-JUVENTUS 2-4 Genoa (3-4-3): Perin; Biraschi, Gentiletti, Rossettini; Lazovic, Bertolacci, Veloso, Laxalt; Pandev (33' st Lapadula), Galabinov (27' st Centurion), Taarabt (6' st Palladino). A disp.: Lamanna, Zima, Zukanovic, Rosi, Migliore, Rigoni, Cofie, Omeonga, Salcedo. All.: Juric Juventus (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner (29' st Barzagli), Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic (36' st Bentancur), Khedira (13' st Matuidi); Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuain. A disp.: Szczesny, Pinsoglio, De Sciglio, Benatia, Sturaro, Douglas Costa, Bernardeschi, Kean. All.: Allegri Arbitro: Banti Marcatori: 1' aut. Pjanic (J), 7' rig. Galabinov (G), 14', 49' rig. e 47' st Dybala (J), 17' st Cuadrado (J) Ammoniti: Lichtsteiner, Pjanic, Cuadrado (J), Biraschi, Gentiletti, Lazovic, Laxalt (G) Espulsi: -
Genova- In tanti ci hanno sperato….A marassi "sponda Lanterna" all' "attenti-pronti-via" Genoa avanti dopo 7 minuti 2-0: autogol di Pijanic e raddoppio di galabinov su rigore confermato dalla var. Ma poi la "Juve fa la Juve" ..da un altro pianeta tripletta di un incontenibile Dybala , Genoa rimontato e doppiato; 4-2 confermandosi in testa al campionato a punteggio pieno. A Marassi finisce con 6 gol ..4 per i ragazzi di Mister Allegri, per i bianconeri, che dopo 7' sono sotto 2-0 (autogol di Pjanic e rigore di Galabinov assegnato con il Var) ma poi pareggiano prima del riposo: Dybala accorcia al 14' e poi segna il 2-2 su rigore (assegnato con il Var) al 49'. Nella ripresa rete di Cuadrado (62') e tris di Dybala al 92'.
Ed a Benevento invece "finisce in grande contestazione
IL BOLOGNA ESPUGNA IL "VIGORITO" 1-0 CON DONSAH; AL BENEVENTO ANNULLATO TRA IL TRIPUDIO GENERALE UN GOL DI LUCIONI AL 97°…!! Decide la Var: Lucioni in off -side e lo Stadio dall'euforia esplode in una durissima contestazione !!

BENEVENTO-BOLOGNA 0-1 Benevento (4-4-2): Belec; Venuti, Costa, Lucioni, Di Chiara (41' st Cissè); Ciciretti, Del Pinto (36' st Viola), Cataldi, D'Alessandro; Coda, Ceravolo (13' st Puscas). A disp.: Brignoli, Piscitelli, Gyamfi, Letizia, Djimsiti, Camporese, Chibsah, Eramo, Brignola. All.: Baroni Bologna (4-3-3): Mirante; Torosidis (47' pt Mbaye), De Maio, Maietta (20' Helander), Masina; Taider, Donsah (25' st Crisetig), Poli; Verdi, Destro, Di Francesco. A disp.: Ravaglia, Santurro, Gonzalez, Krafth, Nagy, Krejci, Palacio, Petkovic. All.: Donadoni Arbitro: Calvarese (dal 41' st Chiffi) Marcatori: 10' st Donsah (Bo) Ammoniti: Poli (Bo), Del Pinto (Be), Helander (Bo) Espulsi: Note:
Benevento- L'urlo del Vigorito "tutto esaurito" si strozza in gola ai 20 spettatori ed oltre..al 99°...!! Il Bologna in vantaggio dal 10° st con Donsah veniva assaltato da tutte le parti ad un vero e proprio assalto a "Fort Bologna" con angoli a ripetizione, tiri dappertutto, con un Mirante "versione saracinesca" . Poi c'era anche il cambio arbitrale con l'infortunio a Calvarese sostituito dal 4° Biffi al minuto 41, che portava ad un maxi recupero di oltre 7 minuti con Lucioni che di "tap-in" su una corta respinta di Mirante su tiro di Ciciretti, la metteva dentro per quello che per 2 minuti di maxi tripudio prima ed "infernale ritorno all'amarissima realtà"era..poteva essere l'1-1...il 1° punto beneventano in Serie A. Ma la Var in mezzo al tripudio giallo-rosso dava a Chiffi un altra verità…Lucioni partiva in posizione di offside ( era da solo davanti alla porta felsinea) tutto annullato e Bologna che al 98° poteva esultare tra la disperazione sia del pubblico beneventano che di tutti i giocatori di Mister Baroni.
|