Calcio: proseguono le amichevoli via a Moena
OGGI FIORENTINA BORGO ST: 17-0: TRIS DI SIMEONE, E VLAHOVIC, DOPPIETTA DI HANCKO
Il neo-arrivato Federico Ceccherini in panchina col 27; nella ripresa tripletta di Vlahovic e doppietta di Hancko



FIORENTINA: Lafont, Diks, Biraghi, Veretout, Pezzella, Vitor Huho, Chiesa, Benassi, Simeone, Dabo, Eysseric. A disp: Dragowski, Venuti, Hancko, Hristov, Maxi Olivera, Cristoforo, Meli, Sottil, Montiel, Vlahovic, Graiciar, Beloko, Ceccherini All. Pioli.
SECONDO TEMPO: Dragowsi, Venuti Hristov, Maxi Olivera ( st Beloko) , Saponara Vlahovic, Cristoforo, Hancko, Montiel ( Ceccherini) , Sottil, Meli ( Graiciar) ,
BORGO: Stefani ( St Fratton) , Caumo, Vitti, Dalpasso, Coppi, Pola, Ferrai, Felicetti, Nonaj, Addi, Zampiero. A disp: Fratton, Guber, Baldessarri, Marchi, Gorla, Dallasera, Ognibeni, Dalsaso, Voltolini, Dobrozi, Pinton All. Ceraso.
Arbitro: Lovison ( Padova)
Assistenti Marchetti- Poggiolla
Reti: 6° Pezzella 7° Vitor Hugo, 8° Eysseric 14° Autogol Borgo Coppi; 15° Simeone 19°Simeone, 29° Simeone 31° Dabo 42° Chiesa; ST: 3° Vlahovic, 6° Montiel 10° Saponara 14° Hancko 18° Vlahovic 26° Beloko 34: Hancko 41° Vlahovic
Spettatori circa 1710

Stefano Pioi in conferenza stampa
Moena: Seconda amichevole viola e 2° più largo successo della Fiorentina che batte il Borgo 17-0 primo tempo 9-0.
In sala Stampa parla Stefano Pioli:"
“Contento, felice perchè più passano i giorni, più stiamo meglio. I ragazzi si stanno divertendo, seguendo quello che vo chiedendo dall'inizio della preparazione sin da Firenze; Dobbiamo tornare a giocare come quando giocavamo al campetto. Mi piace l’entusiasmo della squadra, ci serve stare in campo.
Ceccherini? "Troppo pochi i minuti giocati; bene che mi/ci abbia chiesto di andare subito in campo...Condivido tutto con la società che sa di cosa ho bisogno. E’ un difensore affidabile, può giocare centrale, ma anche sul centrodestra, è motivato, può stare con noi.
Milenkovic? "Attenzione su Nikola; nella mia testa parte a destra, ma può giocare anche centrale. Il mondiale lo ha fatto crescere, ancora non ha toccato il massimo delle proprie possibilità.Contento che lui dopo solo 3 settimane dalla fine del Mondiale abbia accettato di unirsi a noi a brevissimo, è importante perchè dobbiamo trovare le quadrature difensive giuste per trovare l'assetto titolare; dovremo essere bravi con Lui..."
Vlahovic? "Si visto oggi vi posso dire che da adesso abbiamo tre centravanti, lui, Simeone e Graiciar, è questo il momento di valutarli, sono giovani e per questo è giusto scommettere su di loro. Vedrò di volta in volta chi schierare accanto al Cholito. Se è un crack? Andiamoci piano con i giovani. Chiesa ha fatto il primo ritiro due anni fa e pochi pensavano potesse giocare la prima di campionato. Facciamo crescere i giovani, l’importante è che abbiano le caratteristiche per restare in prima squadra. Sono sicuro che i giovani potranno restarci, ma dovranno sudare. Migliorare la scorsa stagione non sarà facile.
Il mercato? Ovvio che prima arrivano i giocatori nuovi e prima posso lavorare bene per preparare l'eventuale esordio in Europa League..Vogliamo giocatori che alzino la qualità della squadra, ma non dobbiamo avere fretta. Se c’è da aspettare di più, aspetto anche io. Non so se arriveranno i giocatori di cui si parla, ma arriveranno i giocatori che ci faranno crescere, ne sono sicuro.
Dabo? Ha tanta nuova qualità rispetto al suo arrivo quest'anno, deve lavorare per riconoscere gli spazi. Non è semplice, ma sta cercando di migliorare su questo aspetto. Deve diventare un titolare. Più titolari ho, più possibilità di scelta avrò.
Eysseric? Si è confermato bene; Ha giocato il più delle volte a sinistra, può essere impiegato da esterno e da trequartista. E’ adatto per giocare anche nel 4-3-3.
La proprietà? L’ho sentita quando ero a Firenze. Mi auguro possa arrivare a Moena.
Sottil? Stiamo valutando che possa restare con noi per interpretare il 4° esterno a sinistra...vediamo.."
Chiesa e Simeone? Federico deve cercare di segnare di più, può segnare più di sei gol. Nell’uno contro uno ha uno strappo importante, ma deve essere più attivo nella fase di non possesso palla.
L’attesa per la sentenza del Tas di Losanna? La vivo con la serenità, ma non dipende da noi. Ci meriteremmo di giocare l’Europa League per la serietà della società e il lavoro svolto. In ogni caso saremo pronti. Non temo contraccolpi psicologici se non dovessimo partecipare alla competizione. E’ chiaro che ci piacerebbe giocarla, per il prestigio e per la crescita sarebbe importante giocare in Europa, ma abbiamo comunque un obiettivo importante, cioè migliorare la classifica della scorsa stagione. Arriveremo sicuramente pronti per l’inizio del campionato.Sono certo di una cosa, anche se andrà male i ragazzi che se da una parte sono vogliosi di andare in Europa, anche senon ci facessero andare non ci sarebbe nessun contraccolpo negativo.."
Saponara? Ha giocato bene oggi. Stiamo curando la fase di sviluppo. Poi arriveranno test più difficili che ci serviranno per crescere”.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
45° Finisce 17-0 con le triplette di Simeone e Vlahovic e la doppietta di Hancko
43° Uscita a terra vincente di Dragowski ad anticipareil solito Gorla negando il "gol della Bandiera"al Borgo
41° Gran controllo e botta in gol alla destra di Fratton di Vlahovic: 17-0 con la sua tripletta ( l'ho stuzzicatoio l'altro giorno...)
entrati negli ultimi 5 minuti
39°Gorla si propone da sinistra e davanti a Dragowski mette alto
38° Cross di Venuti ribattuto Graiciar da destra la mette sul fondo
37° Bella palla di Saponara, Vlahovic ci va di mezza girata al volo palla di poco a lato: applausi
35° scatto di Gorla chiude bene Hristov alleggerendo su Dragowski
34° cross da destra di Graiciar messo in angolo battie e ribatti e gol di Hancko: Doppietta per lui, 16-0
33° doppia conclusione di Sottil, doppia respita di Fratton poi Cristoforo alto
32: Bolide sulla traversa di Vlahovic
31° un buon Saponara da sinistra in scivolata il gol di Vlahovic annullato per off side
30 sinistro a giro di Vlahovic che finisce in tribunetta giornalisti
28° angolo viola testatona di Hristov che si incastra sui sostegni esterni del palo di destra
27° Vlahovic lanciato a destra la sbatte sull'esterno della rete rammaricandosi ad alta voce
26° Saponara esalta Fratton sulla respinta bolide all'incrocio sinistro in gran gol di Beloko: 15-0
25° Hancko si districa, murato in angolo da sinistra: Saponara la centra salta benissimo Hristov che sfiora la traversa
24° Iniziativa di Beloko respito in angolo dal quale non sorte niente di buono.
23° fallo su Graiciar punizione viola tira Vlahovic ribattuta
22: Pronti Beloko, Graiciar e Ceccherini..escono fuori Maxi Olivera, Meli e Montiel.
21° Botta alta di Sottil
20° arremba Hancko che bombarda addosso a Fratton
18: GRAN GOL DA "CENTRAVANTI VERO" DI VLAHOVIC 14-0
16° fallo al limite su Saponara punizione viola Saponara respinge Fratton che ribadisce in angolo su Hristo salitio in avanti, il corner innoquo..
Ci prova in corsa Vlahovic le respinge in angolo Fratton , sul corner mischia testa di saponaramiracolo di Fratton "tap-in" di Hancko per il 12-0 viola
Bella la diagonale in chiusura a destra di Hancko applausi
11° SPETTACOLARE GIOCATA DI MONTIEL A SINISTRA CROSS "COL CONTAGIRI" PER LA ZUCCATA IN GOL DI SAPONARA: 12-0 TUTTO MOLTO BELLO, TANTI GLI APPLAUSI
9° Saponara Sottil, Montiel che apre"di prima" per Venuti cross basso ribattuto.
8° Stefani anticipa Vlahovic.
7° uscita in presa centrale di Stefani
6° BRAVISSIMO MONTIEL A FARCI l' 11-0; attenti a questo ragazzo ne sentiemo parlare benissimo in breve tempo
5° Montiel-Vlahovic, Venuti
4.30" Fallo su Guber punizione Borgo
4° Da destra cross troppo lungo di Saponara che si spegne sul fondo
3° 10-0 col 1° GOL DI VLAHOVIC
2°Montiel anticipato in area
1° Tutto nuovo l'11 viola con il 1° cross da sinistra di Hancko alto
Si ricomincia dal par"zialone" di 9-0
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Finisce un primo tempo "pirotecnico"9-0 Fiorentina con il tris di Simeone che in 2 gare chiude per adesso con 7 gol...non male !!!
44° Simeone ci prova di esterno...palla che esce alla destra di Stefani
43: Fallo in area viola di Nonaj
42° saliamo sul 9-0 col 1° timbro applauditissimo di Chiesa
40° Fiorentina al fraseggio fallo si Simeone in pressing a destra
38° la gara riserva un attimo di pausa...
35° Crossone di Biraghi, si getta in tuffo Simeone Chiesa la recupera e riapre gioco...cross di dabo da sinistra arpionato da Stefani
34° altro "pass" di Chiesa da destra rinviato
33° Conclude a lato a sinistra Biraghi
32° Pezzella recupera a sinistra sul 1° tentativo offensivo locale di Vitti subendo fallo
31° 3° assist da sinistra di Biraghi, stoccata magnifica di mezzo volo di "collo pieno" alla sinistra di Stefani: 8-0 viola
29° Chiesa accellera a destra la centra arriva il "devastante" Simeone per la tripletta che sigifica 7-0
Per adesso per Lafont solo disimpegni di piede...
26° angolo Biraghi da sinistra alto e lungo...
** Belgio Inghilerra 2-0: Belgio terzo
Chiesa cerca il dai e vai con Simeone..non va
24° Benassi per Eysseric che ci prova...sul fondo Eysseric che parrebbe in "gran spolvero"
22° TUONA DA MATTI...ACQUAZZONE IN ARRIVO...
20° "Freccia" Chiesa con l'esterno destro palla alta di poco.
19° Benassi illumina al centro Simeone facile il tocco in gol per lui è già doppietta 6-0
15 E DAI E DAI ARRIVA IL POKERISSIMO..O COLORE VIOLA: CINQUINA E PRIMO GOL DI SIMEONE
14° da un corner viola da sinistra ci arriva Benassi ma è autogol per il 4-0 : poker viola
13° Eysseric trova Chiesa a sinistra che tira cotrato in angolo da sinistra, corner innocuo, sul proseguo ci prova sottoporta Simeone ma in precario equilibrio spara a lato.
11° prima tira Benassi contrato i angolo; sul corner "sale in cielo" Vitor Hugo ma la colpisce altissima
8° serve già il pallottoliere: dal limite sul cross da destra di dabo la RASOIATA NELL?ANGOLINO SINISTRO DI STEFANI 3-0
7° GOL BELLISSIMO UN "MISSILE TERRA ARIA" DAL LIMITE DI VITOR HUGO 2-0
6° dal corner INZUCCATA PRODITORIA DEL SOLISSIMO PEZZELLA: 1-0 Fiorentina
5°Simeone si libera evita Stefani che però poi rimedia in angolo sul tentativo dell'argentino
Fallo su Chiesa poi Simeone tira cascando fuori
Partiti con un "crossone da destra di Diks altissimo e lunghissimo
1°TEMPO VIOLA IN COMPLETO BIANCO DA DESTRA A SINISTRA, LAFONT IN COMPLETO CELESTE
|